Un impegno verso innovazione e sostenibilità
Il gruppo GILOGICA è all’avanguardia nel fondere armonicamente creatività e funzionalità per ridefinire l’eccellenza
nella medicina digitale.
Gruppo Gilogica
IT Company
DEV Mobile APP IOT
Customer Care
Digital Health
Progetti di ricerca e sviluppo
La nostra gamma completa di servizi di medicina digitale si rivolge a P.A., marketplace IT e Aziende specializzate.
Vita connessa
EMILIO – ”Increase sElf Management and counteract social IsoLatIOn using a vocal assistant enabled Virtual Concierge”
Il progetto EMILIO mira a fornire un contributo rilevante nel supportare la capacità degli anziani di autogestire la propria vita quotidiana e contrastare l’isolamento sociale.
Consulenza
EVA – Un contributo di primo piano nel supportare la capacità delle persone che risiedono in strutture residenziali assistite, di mantenere la propria autonomia e le proprie relazioni sociali.
Gestione di progetti
Telemedicina per i disturbi del comportamento alimentare
Il Progetto consiste nella ricerca e sviluppo di un sistema di Telemedicina che sia di ausilio alla cura dei disturbi del comportamento alimentare.
News
- Reti mobili 4G e 5G: pubblicata la mappatura Infratel
- PSD3 e PSR: il 2025 dei servizi di pagamento in Europa
- Customer engagement, per le telco i video brevi sono la killer app
- Tlc, la GenAI spariglia le carte: 7 passi per guidare l’innovazione
- Fibercop accelera sulla banda ultralarga in Piemonte: sul piatto 600 milioni
- Data center, Callari: “Investimenti stranieri valore per il Paese”
- Meloni: “Non ci sono alternative a Starlink, no a lettere scarlatte”
- Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull’informazione
- Networking, ecco i trend 2025: sugli scudi cybersecurity e AI
- L’IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci
- Italtel, Filangieri nuovo amministratore delegato
- NIS 2: come destreggiarsi tra obblighi, compliance, gestione della supply chain
- IA e nuove tecnologie nella diagnostica: verso l’era dell’imaging avanzato
- Forum AISI: la risposta multilaterale alle sfide dell’IA
- Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci