Un impegno verso innovazione e sostenibilità
Il gruppo GILOGICA è all’avanguardia nel fondere armonicamente creatività e funzionalità per ridefinire l’eccellenza
nella medicina digitale.

Gruppo Gilogica

IT Company

DEV Mobile APP IOT

Customer Care

Digital Health
Progetti di ricerca e sviluppo
La nostra gamma completa di servizi di medicina digitale si rivolge a P.A., marketplace IT e Aziende specializzate.
Vita connessa
EMILIO – ”Increase sElf Management and counteract social IsoLatIOn using a vocal assistant enabled Virtual Concierge”
Il progetto EMILIO mira a fornire un contributo rilevante nel supportare la capacità degli anziani di autogestire la propria vita quotidiana e contrastare l’isolamento sociale.
Consulenza
EVA – Un contributo di primo piano nel supportare la capacità delle persone che risiedono in strutture residenziali assistite, di mantenere la propria autonomia e le proprie relazioni sociali.
Gestione di progetti
Telemedicina per i disturbi del comportamento alimentare
Il Progetto consiste nella ricerca e sviluppo di un sistema di Telemedicina che sia di ausilio alla cura dei disturbi del comportamento alimentare.
Appunti di Salute Digitale
Altre news
- Smart city, così l’AI diventa il motore delle città sostenibili e carbon-free
- I limiti dell’AI climatica: impara da dati vecchi e consuma energia
- AI sostenibile? I numeri reali di energia e acqua consumati
- Content Delivery Network, (anche) Meta sfida l’AgCom sulle regole
- Crediti internazionali di CO₂: la nuova arma Ue per il clima
- Connettività spaziale, ecco la strategia di Nokia per “decollare”
- Imprese sostenibili: ecco i comparti che guidano l’Italia green
- Il 6G agentic cambia le regole: nasce la connettività che anticipa l’utente
- Chat Control: l’Europa tra buone intenzioni e cattive soluzioni
- Internet satellitare, il “Project Kuiper” diventa Amazon Leo
- Ecco Gpt 5.1, un update utile: che c’è da sapere
- Manager pubblici: architetti del cambiamento digitale
- L’AI linguistica accelera l’Europa, ma l’Italia resta indietro
- L’AI di Google penalizza gli editori: l’indagine UE banco di prova del DMA
- Dati, legge e indagini: perché serve l’esperto forense digitale
